Vai al contenuto
cover-storia-crucolo

La storia

Tradizione trentina dal 1782

Dal 1782, offriamo ai nostri ospiti momenti di vera convivialità e serenità, accompagnati dalle specialità culinarie trentine.

Tradizione e genuinità sono la base delle nostre radici.

 

 

 

famiglia-crucolo

Qualità e tradizione da 9 generazioni.

La famiglia Purin, che gestisce il Rifugio Crucolo dal 1782, entra nel registro delle imprese storiche, è da allora che produce salumi e formaggi secondo la tradizione.

Grazie alla fidelizzazione dei clienti, si è passati dalla stagionatura nella Cantina del Rifugio, all’affermarsi nel mercato agroalimentare anche con vini e liquori di produzione propria

Il nostro motto

“DA NA ROBA FATA BEN PER FARLA MEIO BASTA ‘NA NINA DE PASION”

(da una cosa fatta bene per migliorarla basta un po’ di passione).

Giordano Purin 

Un tuffo nel passato

icon

9 generazioni, un’unica passione: il sapore autentico.

L’accoglienza ed il rispetto della tradizione fanno del Rifugio Crucolo un luogo speciale.

Tra il profumo del legno e la calda atmosfera di montagna, si vive un’esperienza conviviale che racconta il Trentino più autentico. Vengono proposti i piatti tipici della cucina locale: i canederli, il minestrone di pasta e fagioli, i crauti con le puntine e il cotechino.

Le pietanze vengono servite su grandi vassoi al centro del tavolo, come si usava fare una volta nelle famiglie trentine, per assaporare insieme ogni gusto e ogni storia. Alla fine del pasto non si può rinunciare al Parampampoli, una bevanda servita alla fiamma che riscalda l’anima e l’ambiente.

Prima di lasciare il locale i proprietari accompagnano gli ospiti nella cantina storica, dove stagionano salami, lucaniche, speck, formaggi, il salame più lungo del mondo e la forma di formaggio più grande: un finale sorprendente per un’esperienza da ricordare.

 

Il nostro territorio

L’azienda Crucolo si trova in Valsugana, ai piedi della catena del Lagorai — parte delle Dolomiti — in Trentino, un’area intrisa di storia, natura e antiche tradizioni enogastronomiche. Circondati da pascoli, boschi e torrenti, lavoriamo in armonia con l’ambiente che ci nutre, trasformando materie prime locali in prodotti genuini e di qualità.

icon

Amore e rispetto per la nostra terra, passione per il nostro lavoro, attenzione per le persone, questi i valori che da sempre ci guidano.

Un luogo che racconta

Qui, in Val Campelle, a oltre 1 100 metri di altitudine, la famiglia Purin ha fondato nel 1782 il Rifugio Crucolo: un’osteria di montagna che da più di due secoli accoglie viaggiatori, pastori ed escursionisti. Tra le cime del Lagorai e i prati della Valsugana, la nostra storia si intreccia con quella di un territorio unico, che ci regala ogni giorno ispirazione e autenticità da portare sulle vostre tavole.