La nostra gamma di prodotti comprende:
il Formaggio Crucolo, la Crucolina, i salumi freschi e stagionati. Senza dimenticare liquori e grappe, di cui fa parte il famoso Parampampoli.
La nostra gamma di prodotti comprende:
il Formaggio Crucolo, la Crucolina, i salumi freschi e stagionati. Senza dimenticare liquori e grappe, di cui fa parte il famoso Parampampoli.
Per i formaggi Crucolo, l’azienda ha scelto un percorso di autentica valorizzazione della materia prima. Tutto parte da latte 100% italiano, proveniente da mucche che pascolano nei prati stabili del Brenta. Le forme vengono poi portate in Valsugana, dove stagionano in sale dedicate: qui, in condizioni controllate di temperatura e umidità, vengono girate, bagnate e lavate a mano due volte alla settimana da personale specializzato, per garantire la qualità e il sapore inconfondibile di sempre.
Per i salumi Crucolo, l’azienda ha scelto di mantenere viva la tradizione artigianale trentina, unita alla selezione delle migliori materie prime. Tutto parte da carni pregiate, lavorate con sapienza e aromatizzate con spezie selezionate, come vuole la ricetta originale del Rifugio Crucolo. Speck, lucanica, salame e altre specialità vengono poi stagionati in ambienti controllati, dove tempo, pazienza e la frizzante aria del Trentino completano il loro gusto inconfondibile. Ogni prodotto è seguito a mano, con la stessa cura e genuinità che da oltre cent’anni raccontano la nostra storia.
Tutta la nostra produzione nasce da un profondo legame con la Valsugana e le Dolomiti del Lagorai: rispettiamo le stagioni, utilizziamo materie prime locali quando possibile e lavoriamo ogni prodotto con metodi tradizionali tramandati da generazioni.
Oltre alla qualità delle materie prime e alla sapienza artigianale, c’è la magia del nostro territorio: la frizzante aria del Trentino e il legame profondo con la storia del Rifugio Crucolo, che da oltre cent’anni ispira ogni nostro prodotto.
La nostra filosofia è semplice: preservare i gesti e i segreti artigianali, affiancandoli alle migliori tecnologie disponibili per garantire sicurezza e qualità, senza mai snaturare la genuinità dei sapori.
Amore per il territorio, rispetto delle persone, passione per il lavoro e attenzione alla qualità: sono i valori che ci accompagnano in ogni scelta, dal pascolo alla tavola.
Molto più di quanto si possa pensare: ogni forma di formaggio e ogni taglio di salume è seguito da personale esperto, che si occupa delle lavorazioni manuali, delle rifiniture e dei controlli in tutte le fasi della stagionatura.
Dalle vinacce trentine selezionate con cura fino alle infusioni di erbe e frutti della montagna, ogni bottiglia racchiude l’anima del territorio. Le grappe Crucolo nascono da vitigni tipici come Chardonnay, Muller Thurgau e uve rosse, mentre i liquori esprimono un equilibrio unico tra natura alpina e suggestioni mediterranee, con ingredienti come pino mugo, corniolo, basilico e limone. Tradizione, passione e rispetto per le stagioni guidano ogni fase della produzione.