Vai al contenuto
focaccia castagne

Focaccia di castagne con salame Piccantino Crucolo

Ingredienti per 4 persone

Farina Manitoba tipo 0 400 g
Farina di castagne 100 g
Castagne precotte 50 g
Acqua 400 g
Lievito di birra fresco 15 g
Sale fino 10 g
Olio extravergine d’oliva 20 g
Rosmarino q.b.
Sale di maldon q.b.

Preparazione

Per preparare la focaccia di castagne con salame Piccantino Crucolo iniziate dall’impasto
della focaccia: in una ciotola versate le due farine. Sbriciolate il lievito nell’acqua a temperatura
ambiente e mescolate per scioglierlo. Versate il lievito sciolto nell’acqua sulle farine, poi
mescolate con un cucchiaio di legno, senza impastare, finché il panetto sembrerà compatto.
Coprite con pellicola o con un canovaccio e lasciate riposare per 45 minuti a temperatura
ambiente. Pulite i funghi champignon e tagliateli a lamelle non troppo sottili. In una padella
scaldate l’olio con l’aglio e il peperoncino, poi versate i funghi, salate, pepate e cuocete per
5 minuti circa. Eliminate lo spicchio d’aglio e una volta cotti metteteli da parte. Recuperate
l’impasto e aggiungete il sale. Procedete portando i lembi esterni verso l’interno, in modo da
formare un panetto più compatto e liscio; coprite nuovamente e lasciate lievitare per 45 minuti.
Trascorso il tempo aggiungete l’olio. Lasciate lievitare per 45 minuti o fino al raddoppio del
volume. Una volta raddoppiato, trasferite il panetto sul piano di lavoro oleato, date delle pieghe
all’impasto e formate un panetto allungato. Ponetelo in una teglia oleata 30×40, coprite con
pellicola e lasciate raddoppiare per 30 minuti, sempre a temperatura ambiente. Trascorso
questo tempo, con la punta delle dita schiacciate l’impasto fino a ricoprire uniformemente la
teglia. Condite con rosmarino, castagne bollite e olio. Insaporite con il sale Maldon. Cuocete
in forno statico preriscaldato per 25 minuti a 230°, sul ripiano basso del forno. Sfornate e
lasciate raffreddare del tutto a temperatura ambiente. Tagliate a metà la focaccia con un
coltello a sega, poi farcitela con il salame Piccantino Crucolo. Proseguite con il formaggio
cremoso Crucoloso e i funghi trifolati. Richiudete con lo strato superiore della focaccia.
La focaccia è pronta: potete tagliarla in tranci, noi ne abbiamo ricavati 12. La vostra focaccia
di castagne con salame Piccantino Crucolo è pronta per essere gustata!