Vai al contenuto
rifugio Crucolo-16

Canederli alla tirolese con Speck Crucolo

Ingredienti per 4 persone

Pane raffermo 250 g
Speck Crucolo 150 g
Cipolle bianche 50 g
Uova (medie) 2
Latte intero 250 g
Burro 10 g
Pepe nero q.b.
Prezzemolo q.b.
Erba cipollina q.b

Preparazione

Per preparare i canederli alla tirolese, preparate il brodo di carne da tenere in caldo. Poi
mondate e trita in una padella fate sciogliere il burro a fuoco dolce, quindi versate cipolla e lo
speck Crucolo. Fate rosolare per 5 minuti mescolando spesso.
Tritate finemente la cipolla. Tagliate a pezzi molto piccoli lo speck Crucolo, circa 2-3 mm o in
alternativa usate le listarelle di Speck Crucolo.
Poi spegnete il fuoco e tenete da parte. Tritate l’erba cipollina e il ciuffo di prezzemolo, quindi
tagliate il pane raffermo a dadini di circa 0,5 cm.
Versate in una ciotola il pane e aggiungete il latte (iniziate mettendone 200 g e in caso
aggiungetene se l’impasto risultasse eccessivamente asciutto e poco malleabile), unite
anche le uova, l’erba cipollina e il prezzemolo tritati.
Proseguite unendo speck e cipolla oramai intiepiditi e iniziate a mescolare per amalgamare il
tutto. Se l’impasto risultasse troppo asciutto, aggiungete ancora del latte. Se invece dovesse
risultare troppo appiccicoso o molle, potete unire pochissima farina al composto. Una volta
pronto inumiditevi leggermente le mani con acqua fredda e formate i canederli roteando
l’impasto tra le mani. I canederli dovranno avere un diametro di 5 cm.
Posizionateli su un vassoio man a mano che li formate. Ne verranno circa 10 con queste dosi.
Una volta pronti potete cuocerli nel brodo di carne bollente. Basteranno 15 minuti di cottura
con un bollore moderato. Servite i canederli alla tirolese ben caldi.